Dolci

Dolci

Dessert radicati nella tradizione dolciaria della Marsica e dell’Abruzzo montano. Molti di questi dolci vengono preparati soprattutto in occasione di festività, eventi locali o cerimonie.

Muzzitti

Dolce tipico dell’Abruzzo, molto presente nelle feste di paese. Consiste in sfoglia arrotolata e ripiena di frutta secca e cioccolato, ingredienti tradizionali della pasticceria natalizia.


Pizze e Pasqua

Dolce abruzzese tipico della Piana di Carsoli, che richiede una lievitazione di almeno 24 ore. È preparato con ricotta, uva passita, frutta candita, uova, zucchero e farina, e assume la forma di un grande ciambellone.


Le pizzelle

Biscotti al cucchiaio, cotti ad alte temperature e caratterizzati dalla forma di piccoli vulcani.


La pizza doce

Un pan di Spagna bagnato con alchermes, farcito con crema pasticcera al cioccolato e ricoperto da una glassa o copertura dolce.


Le ferratelle e l’Ave Maria

Le ferratelle sono dolci tradizionali, ottimi sia appena sfornati sia farciti con cioccolata, marmellata o altre salse dolci.Per prepararli si usa un ferro speciale, detto “ferro da ferratelle”, solitamente decorato con losanghe o rombi e spesso personalizzato con le iniziali di famiglia.
Il ferro viene riempito con l’impasto, chiuso e posizionato sulla fiamma. Durante la cottura si recita l’Ave Maria: si gira il ferro a metà preghiera, e al termine della preghiera la ferratella è pronta.