Pereto vanta origini antiche, come testimoniano gli antichi cocci e insediamenti umani riscontrabili in molte zone ma, le prime notizie documentate risalgono alla fine del 900.
Il castello di Pereto sovrasta la Piana del Cavaliere e l'antica Via Valeria, all’epoca unica via di collegamento con la Marsica.
Per accedere alla parte medievale del paese bisognava passare attraverso delle porte.
In piazza don Angelo Penna in Pereto (L’Aquila) è presente il monumento ai caduti di Pereto di tutte le guerre.
L’attività principale delle feste è a carattere religioso ed è organizzata dalle confraternite locali, che sono impegnate nel preservare e tramandare gli antichi riti.