La pineta

La pineta

La pineta si trova nel versante sud orientale del paese; è stata impiantata artificialmente e presenta una varietà di pini neri e sempreverdi.

La pineta si sviluppa poco fuori dal centro abitato, raggiungibile a piedi attraverso un sentiero panoramico. Il bosco è composto principalmente da pini domestici e silvestri, con la presenza di querce, faggi e roverelle nelle zone meno esposte. Il terreno è attraversato da sentieri curati e panchine in legno che invitano alla sosta e alla contemplazione.

La Pineta di Pereto è da sempre luogo di ritrovo per famiglie, escursionisti, gruppi scout e scolaresche. Qui si organizzano spesso passeggiate, pic-nic, eventi estivi e giornate dedicate alla raccolta dei rifiuti, nel pieno spirito di cura del territorio. La presenza di aree attrezzate rende il luogo ideale anche per i bambini e gli anziani.

Nel cuore della pineta c’è la grotta di Lourdes, un luogo di culto costruito sul modello della grotta originale di Massabielle a Lourdes; la grotta è legata alla figura di Don Enrico Penna, ex parroco di Pereto. All’estremità orientale della pineta troviamo un'area fitness attrezzata immersa nel verde, completamente accessibile ed un’area picnic.

La Pineta di Pereto non è solo un polmone verde, ma un simbolo dell’identità di un paese che ha saputo custodire le proprie radici.